Tematica Pesci

Sardinops sagax Jenyns, 1842

Sardinops sagax Jenyns, 1842

foto 924
Foto: Peter J. Bryant
(Da:nathistoc.bio.uci.edu)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Clupeiformes Bleeker, 1959

Famiglia: Clupeidae Cuvier, 1817

Genere: Sardinops Hubbs, 1929


itItaliano: Sardina sudamericana

enEnglish: South American pilchard

frFrançais: Pilchard de Californie

deDeutsch: Pazifische Sardine

spEspañol: Sardina monterrey

Descrizione

Unico membro del genere Sardinops. Ha il dorso verde-azzurro e i fianchi bianchi con 1-3 serie di macchie scure. Raggiunge la lunghezza di 40 cm. La sardina sudamericana è una specie costiera che si raggruppa in grandi banchi. I giovani hanno una preferenza per lo zooplancton, come ad esempio i copepodi, mentre gli adulti si nutrono anche di fitoplancton. È ovipara e sia le uova che gli avannotti sono pelagici. Può vivere fino a 25 anni.

Diffusione

Questa specie è diffusa vive nell'oceano indo-pacifico. Nella regione californiana, queste sardine intraprendono migrazioni verso il nord agli inizi dell'estate, per poi ritornare di nuovo a sud in autunno. Con il passare degli anni aumenta anche la distanza di queste migrazioni. Si incontra in acque con temperature di 16-23°C in estate e di 10-18°C in inverno.

Sinonimi

= Alausa californica Gill, 1862 = Alosa musica Girard, 1855 = Arengus sagax Jenyns, 1842 = Clupanodon caeruleus Girard, 1854 = Clupea advena Philippi, 1879 = Clupea caerulea Mitchill, 1815 = Clupea lata Richardson & Gray, 1843 = Clupea melanosticta Temminck & Schlegel, 1846 = Clupea neopilchardus Steindachner, 1879 = Clupea ocellata Pappe, 1853 = Clupea sagax Jenyns, 1842 = Meletta caerulea Girard, 1854 = Sardina caerulea Mitchill, 1815 = Sardina neopilchardus Steindachner, 1879 = Sardinops caerulea Girard, 1854 = Sardinops caeruleus Girard, 1854 = Sardinops melanosticta Temminck & Schlegel, 1846 = Sardinops melanostictus Temminck & Schlegel, 1846 = Sardinops neopilchardus Steindachner, 1879 = Sardinops ocellata Pappe, 1853 = Sardinops ocellatus Pappe, 1853 = Sardinops sagax ssp. caeruleus Girard, 1854 = Sardinops sagax ssp. melanosticta Temminck & Schlegel, 1846 = Sardinops sagax ssp. musica Girard, 1855 = Sardinops sagax ssp. neopilchardus Steindachner, 1879 = Sardinops sagax ssp. sagax Jenyns, 1842 = Sardinopus melanostictus Temminck & Schlegel, 1846.

Bibliografia

–Peter J.P. Whitehead: Clupeoid fishes of the world (Suborder Clupeoidei). An annotated and illustrated catalogue of the herrings, sardines, pilchards, sprats, shads, anchovies, and wolf-herrings. Part 1. Chirocentridae, Clupeidae and Pristigasteridae FAO Species Catalogue for Fishery Purposes. No. 7. FAO Rom 2005.


00159 Data: 30/10/1969
Emissione: Pesca d'altura
Stato: Bulgaria
01054
Stato: Korea (South)